La società Question Mark Communication S.r.l. (P.I. e C.F. 05166251214) in persona del legale rappresentante PIETRO NANNOLA con sede legale in VIA dei PINI, 2 – SANT’ANTIMO (NA) (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) e degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice della privacy (di seguito “Codice”) informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento che procederà al trattamento dei dati personali riferiti ai clienti o ai soggetti che richiedono informazioni tramite form (laddove siano persone fisiche).
I dati trattati sono: dati anagrafici; informazioni di contatto quali numero di telefono, indirizzo e-mail, riferimenti e richieste specifiche. I dati personali inseriti verranno trattati esclusivamente per la fornitura delle informazioni così come richiesto dal cliente e per tutte le attività a ciò strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti contrattuali di qualunque tipo, così come definite dalla normativa di settore. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per espletare il servizio e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporta il mancato soddisfacimento della richiesta; il trattamento sarà effettuato sia con modalità manuali sia mediante l’uso di procedure informatiche; i dati non saranno oggetto di diffusione.
Il trattamento dei dati verrà effettuato per permettere lo svolgimento delle attività connesse all’instaurazione e alla gestione del servizio richiesto dal Cliente al Titolare.
Gli stessi dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure minime di sicurezza così come previste dal Codice e dal Regolamento. Solo se espressamente autorizzato mediante apposito flag sul check box relativo i dati verranno utilizzati per l’invio di informazioni commerciali, newsletter, inviti, ecc
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e all’art. 4 Codice Privacy e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque non oltre 5 anni dalla richiesta di informazioni o dall’ultimo contatto. In caso di consenso al trattamento per invio di informazioni commerciali, l’e-mail che verrà inserita nella lista di invio sarà utilizzata per le finalità suddette fino alla cancellazione da parte dell’utente e comunque non oltre 5 anni dall’invio dell’ultima email contenente informazioni commerciali.
Il titolare potrà fornire l’accesso ai dati personali ai seguenti soggetti (per finalità di adempimento degli obblighi connessi al rapporto instaurato o per finalità di sicurezza di conservazione dei dati):
Il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui all’art. 2 a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge. I predetti dati non saranno comunque diffusi.
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia e/o nella EU. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server altri Paesi dell’Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. I dati saranno oggetto di trasferimento solo previo invio di nuova informativa all’utente.
Il cliente nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 del Regolamento e precisamente:
Il cliente in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui all’articolo precedente a mezzo:
In ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento Generale per la protezione dei dati UE 2016/679, la QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. ha provveduto a nominare un Responsabile per la protezione dei dati (RPD o DPO). Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti, gli interessati possono contattare il DPO ai seguenti recapiti:
mail: dpo@questionmark.it
PEC: questionmark@masterpec.it
telefono: 0815050671
posta: Via dei Pini 2 Sant’antimo NA
I cookies sono piccoli files di testo che i siti web usano per memorizzare e raccogliere informazioni attraverso il browser. Sono utilizzati principalmente per misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l’analisi del comportamento dei visitatori, per personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli utenti.
La “cookie law” (Direttiva 2009/136/CE) ha modificato l’art. 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003): l’articolo richiede che sia ottenuto il consenso dai visitatori per memorizzare o raccogliere ogni informazione sul computer o su ogni altro dispositivo connesso al web. Diversamente, il regime precedente permetteva la memorizzazione e la raccolta di queste informazioni senza un consenso preventivo.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha individuato le modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie nel provvedimento datato 8 maggio 2014 – doc. web n. 3118884 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) a cui queste note legali si conformano ai fini di maggiore trasparenza verso l’utente finale.
Policy della Question Mark Communication S.r.l. in materia di cookies
I cookies attivi su questo sito web non memorizzano dati sensibili, ma utilizzano dati personali attinenti alla navigazione ai fini di analizzare e migliorare la fruibilità delle informazioni che il sito web espone.
Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookies è comunque possibile ricorrere alle impostazioni del browser. In caso di disattivazione non si garantisce la completa fruibilità del sito web.
La Question Mark Communication S.r.l. usa i seguenti cookies:
Cookies interni:
Identifica il corretto funzionamento della sessione e viene automaticamente cancellato a chiusura del sito. Non è un cookie necessario.
Memorizza l’assenso dell’utente all’uso dei cookie durante la navigazione. Ha la durata di 1 anno.
Cookies di terze parti:
Abilitano il funzionamento di Google Analytics e aiutano gli operatori del sito web ad analizzare le informazioni inerenti i visitatori come l’utilizzo del browser, il numero di visitatori e altri dati che aiutano l’azienda a migliorare la fruibilità dei contenuti.
Le informazioni generate verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge. Google non assocerà l’indirizzo IP del visitatore a nessun altro dato posseduto da Google.
Le informazioni raccolte sono accessibili solo dalla Question Mark Communication S.r.l. (in forma aggregata e anonima) e da Google, che non memorizza, comunica o diffonde questi dati a terzi.
Il cookie __utma dura 2 anni. Gli altri cookies sono provvisori: trenta minuti (__utmb), a fine sessione di navigazione (__utmc), istantaneo (__utmv), 10 minuti (__utmt) e sei mesi (__utmz). Non sono cookies necessari.
Clicca qui per maggiori informazioni sui cookies di Google: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
Clicca qui per maggiori informazioni sul trattamento di dati personali eseguito da Google Analytics: http://www.google.it/analytics/terms/it.html.
Nel corso della navigazione su questo sito web, l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookies che vengono inviati per interagire direttamente con le piattaforme social.
Il sito incorpora pulsanti e widget di Facebook, Twitter, YouTube. La Question Mark Communication S.r.l. non ha accesso ai dati che sono così raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social networks. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, si rimanda alle note informativa sulla privacy fornite dai fornitori dei medesimi servizi.
Twitter (Twitter inc.)
Facebook (Facebook inc.)
YouTube (Google inc.)
Utilizzando il sito della Question Mark Communication S.r.l., il visitatore accetta la presente policy in materia di cookies. La Question Mark Communication S.r.l. può apportare modifiche alla presente policy ed è responsabilità del visitatore controllare questa policy con cadenza regolare.
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it di opt-out fornito da Google per i browser principali.
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc …). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:
Microsoft Internet Explorer
Da “Strumenti” selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy” e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9
Google Chrome per Desktop
Selezionare “Impostazioni”, poi “Mostra impostazioni avanzate”, successivamente nella sezione “Privacy” selezionare “Impostazione Contenuti” e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite link
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Google Chrome per Mobile
Accedere tramite link
https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it
Mozilla Firefox
Selezionare “Opzioni” e nella finestra di pop up selezionare “Privacy” per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite i link
http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling and disabling cookies
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie
Apple Safari
Selezionare “Preferenze” e poi “Sicurezza” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link
https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera
Selezionare “Preferenze”, poi “Avanzate” e poi “Cookie” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite i link
http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Browser nativo Android
Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.
Per i browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie.
La QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. ha realizzato il portale per favorire le comunicazioni verso i clienti, le imprese e gli enti locali destinatari della propria attività e cercherà di minimizzare per quanto possibile disfunzioni causate da errori tecnici. Tuttavia, non garantisce che il servizio rimarrà attivo o sia privo di problemi di origine tecnica.
La QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell’utilizzazione del sito o dei siti esterni collegati al proprio sito.
La QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l., salvo diverse indicazioni di legge, non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento alle notizie in esso contenute o dal loro impiego.
La QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e di queste note in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
I collegamenti a siti esterni, indicati nel sito della QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l., sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità sulla correttezza e sulla completezza dell’insieme dei collegamenti indicati.
L’indicazione dei collegamenti non implica da parte della QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. alcun tipo di approvazione o condivisione di responsabilità in relazione alla legittimità, alla completezza e alla correttezza delle informazioni contenute nei siti indicati.
L’obiettivo principale di questo portale è fornire un’informazione tempestiva e precisa.
Qualora dovessero essere rilevati errori, inesattezze o malfunzionamenti, potranno essere inviate delle segnalazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: web@questionmark.it.
La QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. provvederà a correggerli nel più breve tempo possibile.
Il link a questo sito è sottoposto alla preventiva autorizzazione della QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. che si riserva il diritto di revocarla in ogni momento. Il link non deve in alcun caso determinare, neppure nell’utente più inesperto, confusione circa la titolarità sia del sito contenente il link, sia di questo sito, né tra le attività esercitate dal soggetto che effettua il link e quelle della QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l.
Gli oggetti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio la modulistica sono liberamente e gratuitamente disponibili. I contenuti del sito – a titolo esemplificativo e non esaustivo, codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, suoni e ogni altra opera od informazione disponibile in qualunque forma – sono protetti ai sensi della normativa sul diritto d’autore. Tutte le aziende e i prodotti menzionati in questo sito sono identificati dai rispettivi marchi che sono o possono essere protetti da brevetti e/o copyright.
Per fini di lucro è consentito utilizzare, copiare e distribuire i documenti e le relative immagini disponibili su questo sito solo dietro permesso scritto (o egualmente valido a fini legali) del QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l., fatte salve eventuali spettanze di diritto. Le note di copyright, gli autori ove indicati o la fonte stessa devono in tutti i casi essere citati nelle pubblicazioni in qualunque forma realizzate e diffuse.
La realizzazione di un link al portale della QUESTION MARK COMMUNICATION S.r.l. costituisce integrale accettazione delle presenti regole.
L’eventuale inosservanza delle suddette avvertenze sarà perseguita nelle sedi competenti